DigiByte (DGB) è una blockchain basata su UTXO POW decentralizzata con particolare attenzione alla sicurezza informatica, ai digasset, ai pagamenti e all'amplificatore;Tecnologie di comunicazione sicure.
Digibyte (DGB) è una blockchain decentralizzata lanciata nel 2014. Con tempi di blocco di 15 secondi e aggiustamenti di difficoltà in tempo reale, DigiByte garantisce transazioni rapide e sicure.Le innovazioni pionieristiche come l'attivazione di Segwit e il mining di Multialgo sottolineano la sua leadership tecnologica.L'impegno di Digibyte per il decentramento è evidente;Non ha mai subito le vendite di ICO o token.Con un periodo di mining di 21 anni e una fornitura massima di 21 miliardi, DGB promuove l'accessibilità.DigiaSsets consente di fare ulteriormente gli utenti, offrendo un livello sicuro per l'emissione di attività e i contratti intelligenti.Con oltre 330.000 download di nodi completi e funzionalità di sicurezza senza pari, DigiByte è un faro di Blockchain Innovation.
Jared Tate, noto come "Digiman", è il fondatore di DigiByte.Con un background diversificato che comprende la programmazione informatica, l'allenamento militare e l'atletica, ha lanciato Digibyte nel 2014, introducendo innovazioni innovative blockchain come Digishield e Segwit.
Digibyte (DGB) opera su una blockchain a più livelli che consente transazioni globali, irreversibili e senza permesso.Gli utenti possono inviare e ricevere monete DGB in tutto il mondo.La blockchain comprende tre livelli: il livello dell'applicazione per DApps, il livello di consenso per la registrazione delle transazioni e l'emissione di DGB e il livello di rete per i protocolli di comunicazione.
DigiByte utilizza una variazione del meccanismo di consenso della prova del lavoro di Bitcoin (POW), consentendo ai computer che eseguono il software di DigiByte per proteggere la rete e convalidare le transazioni.A differenza di Bitcoin, DigiByte Mining è accessibile a un pubblico più ampio, che richiede hardware di livello consumer.
In particolare, DigiByte supporta DigiaSset, facilitando la creazione di risorse cripto personalizzabili sulla sua blockchain e Digi-ID, un sistema di autenticazione che migliora la sicurezza eliminando la necessità di nomi utente e password mentre preserva la privacy degli utenti.
DigiByte (DGB) funge da valuta digitale decentralizzata e la sua rete vanta un tempo di blocco rapido di 15 secondi e utilizza algoritmi di consenso multipli tra cui SHA256D, Skein, Qubit, Odocrypt (FPGA) e Scrypt, rendendolo accessibile per MINERS con Bitcoin (BTC) e Litecoin (LTC).
Digibyte (DGB) ha un approvvigionamento totale limitato a 21 miliardi, per essere estratta completamente entro il 2035. Inizialmente, lo 0,5% dell'offerta di DGB è stato pre-minimizzato e distribuito ai primi utenti.
Investire in criptovalute comporta rischi di mercato e volatilità dei prezzi. Prima di acquistare o vendere, gli investitori dovrebbero considerare i propri obiettivi di investimento, esperienza e tolleranza al rischio. Gli investimenti possono comportare perdite parziali o totali, e gli investitori dovrebbero determinare l'importo dell'investimento in base al livello di perdita che possono sopportare. Gli investitori dovrebbero essere consapevoli dei rischi associati agli asset crittografici e cercare assistenza da consulenti finanziari in caso di dubbi. Inoltre, potrebbero esserci rischi imprevisti. Gli investitori dovrebbero valutare la propria situazione finanziaria con diligenza prima di prendere qualsiasi decisione di trading. Le opinioni, notizie, analisi, ecc., fornite su questo sito web sono commenti di mercato e non costituiscono consulenza sugli investimenti. La piattaforma non è responsabile di eventuali perdite di profitto derivanti dalla dipendenza da queste informazioni. I dati sulle criptovalute visualizzati sulla piattaforma (come i prezzi in tempo reale) provengono da terze parti e sono solo a scopo informativo, senza garanzie fornite. Il trading su internet comporta rischi, inclusi guasti software e hardware. La piattaforma non controlla la affidabilità di internet e non è responsabile di eventuali perdite derivanti da guasti di connessione o altri problemi correlati.